Il Notaio
CURRICULUM VITAE
- maturità classica con votazione di 60/60 conseguita presso l’Istituto Bianchi retto dai padri Barnabiti di Napoli nell’anno 1994;
- titolo di “Principessa degli studi” riservato, dal predetto istituto, agli allievi che si sono distinti per i propri meriti scolastici;
- nell’anno 1995 eletta rappresentante degli studenti nel Consiglio della Facoltà di Giurisprudenza;
- nell’anno 1996 eletta Presidente del Consiglio degli Studenti della Facoltà di Giurisprudenza;
- negli anni 1996-1998 membro dei tavoli di concertazione per la riforma del sistema universitario presieduti dal Ministro Berlinguer e dal sottosegretario Guerzoni, con particolare riferimento ai temi dello “Smembramento dei mega-atenei” e della “Riforma delle tabelle didattiche”;
- iscritta ordine dei Giornalisti Pubblicisti di Napoli a seguito della collaborazione con testate giornalistiche quotidiane e settimanali prima nel settore cronaca poi nelle pagine relative alle aziende ed imprese, sviluppo del territorio, programmazione negoziata e P.O.R.;
- laurea in Giurisprudenza con la votazione di 110/110 e lode conseguita presso l’Università Federico II di Napoli nell’anno 2000, discutendo una tesi in Diritto Costituzionale con il titolo “Le leggi di grande riforma economico-sociale”;
- corso presso l’ ”University of Cambridge” da settembre 2000 a gennaio 2001 con superamento degli esami finali di “writing, use of english, listening, speaking and reading”;
- incarico di Studio sul tema “L’attuazione in Italia del Gruppo Europeo di Interesse Economico” conferito dal Dipartimento delle Politiche Comunitarie presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri;
- nel mese di dicembre 2004 superamento dell’esame di abilitazione per lo svolgimento della professione forense;
- nel mese di marzo 2005 superamento del Concorso Notarile;
- Dottorato di ricerca con tesi di dottorato dal titolo “L’evoluzione storica della funzione informativa del bilancio di esercizio nella S.p.a. e suoi limiti”;
- Superamento del “Corso per conciliatori con specializzazione in materia societaria” tenuto dalla ISDACI presso il Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze Pistoia e Prato nei mesi di ottobre e novembre 2009;
- Master sul “Trust e affidamenti fiduciari” tenuto dal professor Maurizio Lupoi;
- Membro del Collegio dei Probiviri della Banca di Credito Cooperativo del Valdarno.
Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso di tutti i cookie in conformitá alla nostra cookie policy